Nel corso degli ultimi anni, l’attività della Compagnia Portuale di Brindisi, ha avuto un notevole incremento sia di fatturato (quantitativo) che nella tipologia di operazioni eseguite.
Le operazioni che maggiormente ci hanno gratificato, nel tempo, hanno riguardato la movimentazione di varie tipologie di merci sia rinfuse che in colli e parti di carpenteria metallica. Nel corso degli anni abbiamo anche movimentato containers per due compagnie di navigazione di interesse internazionale (MSC, CMA GCM, MAERSK) che avevano deciso di scalare il nostro porto e che ci consentirono di avviare un traffico inesistente nel porto di Brindisi facendolo crescere in un anno e mezzo fino a 5.000 TEUS movimentati.
Inoltre abbiamo eseguito l’imbarco di mezzi rotabili pesanti e macchine operatrici che da tempo avevano abbandonato il nostro scalo e la movimentazione di macchine, da navi “car-carrier” per la base logistica dell’ONU.
Infine, ci siamo indirizzati in via esclusiva alla movimentazione e sbarco del carbone per la centrale ENEL Federico II di Brindisi. Nei programmi futuri abbiamo intenzione di rafforzare la nostra presenza sul mercato delle operazioni portuali mirando a fornire alla clientela un servizio sempre più efficiente e di qualità.